BUONA NOTIZIA / NASCE LA SAINT GEORGE INTERNATIONAL EDUCATION TRA UN COLOSSO CINESE E UNA PRESTIGIOSA SCUOLA ITALIANA
martedì 19 novembre 2013Milano - Notizia dal mondo imprenditoriale: si è costituita la Joint Venture tra il polo scolastico formativo Saint George School e il Gruppo Internazionale Futuvision. Nasce così la società Saint George International Education.
La Saint George School è una prestigiosa scuola italiana con sede a Milano, Chiari, Desenzano e Darfo Boario Terme. Futuvision è un Gruppo internazionale con tre aziende in Finlandia e cinque filiali in Cina, ed ha - come mission - servire da ponte tra Cina ed Europa per aiutare persone, aziende e organizzazioni ad investire prevalentemente nei settori dei mezzi di comunicazione, del packaging elettronico, del commercio internazionale, della consulenza e della formazione.
Insieme, queste due solide realtà imprenditoriali hanno costituito una Joint Venture per realizzare un progetto internazionale che ha quale scopo quello di formare personale cinese in Italia altamente specializzato nei settori della moda, del giornalismo, del cinema, della sanità e del benessere.
La Saint George International Education si occuperà prevalentemente di accordi con strutture universitarie, organizzazioni territoriali ed aziende nei settori della sanità, del giornalismo e del cinema.
Inoltre, grazie alla Dott.ssa Patrizia Borsani, referente del Settore Formazione della Saint George School, saranno presto inaugurati corsi formativi in Italia per gruppi di ragazzi e ragazze fra i 14 e i 18 anni - selezionati in Cina - della durata di 2/3 settimane, oltre all’orientamento universitario per i neo diplomati.
Vista la capillare presenza del Gruppo Futuvision in Cina e nella maggior parte dei Paesi europei (Austria, Spagna, Belgio, Francia, Cipro, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Finlandia, Svezia, Danimarca, Estonia, Lituania e Russia) la Saint George International Educational potrà godere di un’ampia offerta formativa e di mercato, generando significative ricadute economiche e occupazionali in Italia.
Questo sodalizio porterà anche ad un notevole incremento di mobilità internazionale di professionisti tra Cina e Italia, favorendo allo stesso tempo una nuova tipologia di turismo, diversificato e di qualità, con grande beneficio per il nostro territorio.
Redazione Economia.