LA MAGGIORANZA DEI MANAGER D'AZIENDA E DEGLI IMPRENDITORI INGLESI VUOLE CHE LA GRAN BRETAGNA ESCA DALL'UNIONE EUROPEA.
lunedì 4 novembre 2013Londra - Per molti manager britannici i costi di permanenza nell'Unione Europea superano di gran lunga i benefici.
Da tempo il governo britannico e' sotto pressione per concedere un referendum sulla permanenza nell'Unione Europea e la maggioranza dei cittadini britannici vorrebbe che la Gran Bretagna uscisse dalla UE ma adesso sembra che a condividere questa posizione ci siano anche molti direttori di aziende sia piccole che grandi.
Secondo un sondaggio tenuto da Business for Britain, un gruppo euriscettico, il 46% dei direttori di azienda ritiene che i costi di permanenza nell'Unione Europea superano di gran lunga i benefici mentre il 37% la pensa in maniera diversa.
I costi in questione sono essenzialmente imputabili agli adempimenti burocratici imposti dalle direttive comunitarie e a tale proposito molti dei manager interpellati vorrebbero che il governo britannico si riappropriasse delle competenze in materia di legge sul lavoro, regole ambientali, sicurezza sul posto del lavoro, concorrenza e antitrust, iva, tassazione delle imprese, diritti dei consumatori, regolamentazione di prodotti e servizi, spazzatura e pesi e misure.
Inoltre molti imprenditori vorrebbero che il governo si impegnasse a creare accordi commerciali al di fuori dell'Unione Europea e in paesi emergenti quali Brasile, India e Cina.
Anche se il sondaggio potrebbe essere di parte perche' fatto da un'organizzazione euroscettica nessuno puo' negare che anche molti imprenditori iniziano ad averne abbastanza dell'Unione Europea e per buoni motivi.
Sarebbe opportuno che un tale dibattito iniziasse a prendere corpo anche in Italia visto che sono ancora in pochi a conoscere la vera natura di questa organizzazione e sarebbe opportuno coinvolgere i tanti piccoli imprenditori che stanno pensando di chiudere e scappare via dall'Italia per via dell'austerita' imposta dai burocrati comunitari.
GIUSEPPE DE SANTIS - Londra