GRANDE PASSO IN AVANTI NELLA LOTTA AL CANCRO: BATTERI KILLER LO UCCIDONO E LASCIANO INTATTI I TESSUTI ANCORA SANI
martedì 23 aprile 2013Un gruppo di scienziati del California Pacific Medical Center Research Institute di San Francisco ha sviluppato un nuovo metodo per contrastare le metastasi del cancro al pancreas: colpire direttamente le cellule cancerose mediante batteri geneticamente modificati. Come si legge sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, gli studiosi sono riusciti a ridurre, in alcuni topi con cancro, la massa tumorale primaria lasciando illeso il tessuto sano.
Inoltre, sono state colpite anche le cellule cancerose che si erano diffuse nell'animale, riducendo il loro numero di oltre il 90 per cento. Il microrganismo usato per colpire il cancro e' stato il batterio Listeria monocytogenes, che penetra le cellule che infetta: gli scienziati hanno usato dei Listeria indeboliti con parti di Dna tumorale per insegnare al sistema immunitario dell'organismo a riconoscere e attaccare le cellule cancerose altrimenti ignorate.
Questo studio, scrivono oggi molti autorevoli quotidiani americani, è un concreto, forse decisivo, passo in avanti nella lotta al cancro, e non solo al cancro del pancreas. (aol)