ZANONATO: CONTRAFFAZIONE E' UN PARASSITA CHE CHE DIVORA OGNI ANNO 100.000 POSTI DI LAVORO (SENEGALESI PARASSITI, QUINDI)
mercoledì 16 ottobre 2013Napoli - "Un parassita che divora ogni anno 1,6 miliardi di euro e centomila posti di lavoro", un "mostro" che va combattuto se si vuole tornare a parlare di sviluppo e crescita. Questa la definizione della contraffazione data dal ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, nel corso di un convegno sul tema organizzato a Napoli.
Un fenomeno di "straordinaria rilevanza" soprattutto in una fase di crisi economica, sottolinea Zanonato, che auspica la creazione di "modelli territoriali" per combattere il fenomeno, coinvolgendo maggiormente le realta' locali, per non lasciare che siano solo le forze dell'ordine a occuparsene.
E il ministro dello Sviluppo economico a Napoli lancia l'idea di coinvolgere tutti i capoluoghi di provincia per stilare un "programma preciso con le istituzioni, le forze dell'ordine, le associazioni di categoria e imrpenditoriali". Parallelamente ricorda poi il piano anticontraffazione elaborato a livello nazionale, la cui applicazione "e' tra le priorita' del ministero". Occorre "ripartire con forza", sottolinea Zanonato, perche' "l'economia sommersa produce un danno enorme all'intero Paese", semplificando anche la burocrazia e sensibilizzando i consumatori. (AGI)