MATTEO SALVINI CITA DOSSETTI: VOGLIAMO LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE CHE INTRODUCA L'ARTICOLO 3 DI DOSSETTI! (BRAVO!)
sabato 12 ottobre 2013Torino, 12 ott. - (Adnkronos) - "Oggi a Roma hanno sfilato reduci di musei, a Bari ha parlato il piu' vecchio dei nuovi e tutti hanno detto che la Costituzione non si tocca. Noi invece diciamo, tocchiamo la Costituzione e mettiamo l'articolo 3 che nel 1946 propose Dossetti, un democristiano non sporco leghista, che voleva inserire nella Costituzione un concetto rivoluzionario, il diritto di resistenza". Cosi' il segretario della Lega lombarda, Matteo Salvini che intervenendo alla manifestazione del Carroccio ha aggiunto: " noi vogliamo ritoccare e per questo sfidiamo grillini, Pd, Pdl e Sel". (Ansa)
Nota:
L'articolo 3 - che venne bocciato - di Dossetti recitava: «La resistenza individuale e collettiva agli atti dei pubblici poteri, che violino le libertà fondamentali e i diritti garantiti dalla presente Costituzione, è diritto e dovere di ogni cittadino».
Togliatti l riguardo disse che può accettare l'articolo in esame, quantunque annetta poca importanza alla giustificazione legale di una rivoluzione, perché, a suo avviso, ciò che legittima una rivoluzione è la vittoria. Però, fa rilevare che la formula, così come è stata redatta dall'onorevole Dossetti, pur essendo accettabile, potrebbe dar luogo in un domani ad inconvenienti nella pratica legislativa. Fa così l'esempio di uno sciopero fiscale di fronte ad una nuova imposizione di tasse da parte dello Stato. Ad ogni modo, dichiara che voterà favorevolmente, perché in caso contrario potrebbe sembrare che si voglia precludere la via all'azione di resistenza contro un potere tirannico.
(Tratto da: Appendici del Titolo IV della Parte prima - Argomenti o articoli non entrati nella Costituzione - Resistenza agli atti dei poteri pubblici che violano le libertà fondamentali.