NON SERVONO CHISSA' QUALI ANALISI ECONOMICHE PER CAPIRE CHI CI HA GUADAGNATO E CHI E' STATO AMMAZZATO DALL'EURO.
venerdì 27 settembre 2013La prima domanda da porsi e’: come sono variati i prezzi delle aziende in Europa?
Se guardate bene il grafico sottostante che indica l’andamento degli Indici Azionari DI ITALIA E GERMANIA, vedrete che tra le due nazioni europee, ci sono andamenti del tutto divergenti, specialmente dopo il 2008.
Sostanzialmente il valore delle aziende Italiane s’e piu’ che dimezzato, mentre quelle tedesche si sono rivalutate del 28%.
Chi ci legge, sa bene la ragione: la Germania contenendo il Costo del Lavoro nel sistema a cambi fissi, ha incrementato export e produzione, e quindi utili, per cui vede le sue aziende rivalutarsi. Di contro le altre nazioni, indebolite nei profitti e nella produzione, hanno visto un forte ridimensionamento del loro valore. In Italia il fenomeno e’ piu’ accentuato che in Spagna e Francia, che comunque hanno andamenti completamente divergenti rispetto alla Germania.
Solito Film gia’ visto: la Germania s’e’ arricchita (specie il sistema privato), tutti gli altri impoveriti, ed il fenomeno ha una sua dinamica evidente specialmente dopo la meta’ degli anni 2000, vale a dire dopo le riforme Hartz sul mercato del lavoro in Germania.
In sintesi, qualsiasi azienda mondiale, puo’ fare shopping in Italia (oltre a Grecia e Portogallo) a prezzi da svendita.
Notizie e grafica tratte dal sito Scenari Economici.