SCOPERTI 618 FALSI BRACCIANTI AGRICOLI (TRUFFA INPS 2 MILIONI). QUANDO ''SCOPRIRANNO'' I 20.000 FALSI FORESTALI?
giovedì 26 settembre 2013Bari - Si definivano ''braccianti agricoli'' ma di agricoltura conoscevano ben poco i 618 soggetti denunciati all'autorita' giudiziaria per aver percepito indebitamente dall'Inps circa 2 milioni di euro mediante la produzione e la presentazione di documentazione attestante falsi rapporti di lavoro agricolo.
La maxi truffa ai danni dell'Istituto di previdenza e' stata scoperta - riferisce una nota - dai finanzieri del Gruppo Bari al termine di una complessa ispezione fiscale e dalle successive indagini di polizia giudiziaria eseguite nei confronti di una societa' cooperativa di Bari che commercializzava prodotti ortofrutticoli nei comuni di Mola di Bari, Casamassima (Ba) e Brindisi.
L'attivita' ispettiva, che ha riguardato il periodo compreso tra il 2009 e il 2011, ha fatto emergere che l'impresa verificata non possedeva terreni ed attrezzature tali da giustificare sia il numeroso personale alle proprie dipendenze, sia le conseguenti giornate di lavoro agricolo certificate all'Inps.
I 618 ''falsi braccianti'' sono stati denunciati all'autorita' giudiziaria per truffa nei confronti dello Stato. Per gli amministratori della societa', invece, le responsabilita' penali riguardano anche l'associazione per delinquere e le violazioni alla normativa tributaria di cui al D.Lgs 74/2000.(ASCA)