UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO. E' VERO, PERCHE' ARRIVA IL BECCHINO.
mercoledì 17 aprile 2013
La Shopper's Guide to Pesticides in Produce ha esaminato 45 tipologie di frutta e ortaggi e ha stilato la cosiddetta "sporca dozzina", che comprende i 12 alimenti maggiormente contaminati dai pesticidi.
Al primo posto le mele, seguite dal sedano, dai peperoni, dalle pesche, dalle fragole e dalle pesche nettarine. Alla settima posizione tra la frutta e le verdura più avvelenata troviamo l'uva, gli spinaci, la lattuga, i cetrioli, mirtilli e le patate. Questa invece la classifica dei vegetali che vantano una minore presenza di pesticidi: cipolla, mais, ananas, avocado, cavolo, piselli dolci, asparagi, mango, melanzana, kiwi, cantalupo, patate dolci, pompelmo, anguria e funghi.
L'elenco dettagliato, qua sotto:
12 tipi di frutta e verdura con maggiori pesticidi, in ordine decrescente:
1) mele
2) sedano
3) peperoni
4) pesche
5) fragole
6) pesche nettarine
7) uva
8) spinaci
9) lattuga
10)cetrioli
11) mirtilli
12) patate
15 tipi di frutta e verdura con meno pesticidi, in ordine decrescente (il 15° ne ha di più del 1°, per intenderci)
1) cipolla,
2) mais,
3) ananas,
4) avocado,
5) cavolo,
6) piselli dolci,
7) asparagi,
8) mango,
9) melanzana,
10) kiwi,
11) cantalupo,
12) patate dolci,
13) pompelmo,
14) anguria
15) funghi.
Ovviamente, la domanda che tutti si pongono, dopo avere letto questo articolo, è: ma io come faccio allora a mangiare frutta e verdura senza avvelenarmi? La risposta è di due tipi. Il primo: tieni conto dell'elenco e privilegia quella frutta e quella verdura che hanno meno contenuto di pesticidi per il semplice motivo che sono meno naturalmente meno attaccate. Il secondo: hai mai pensato di farti un orto? Guarda, caro lettore, che è molto ma molto più facile di quanto pensi.
Max parisi