THE ECONOMIST INCHIODA MARIANO RAJOY: E' IL RESPONSABILE POLITICO DELLO SCANDALO CORRUZIONE ESPLOSO IN SPAGNA
lunedì 22 luglio 2013MADRID - Il capo del Governo spagnolo e presidente del Partido popular (Pp), Mariano Rajoy, "e' il responsabile politico dei 'segreti sporchi' del suo partito", secondo il settimanale britannico The Economist che nell'ultimo numero pubblica un'analisi - riportata dai media spagnoli - sui finanziamenti illeciti al partito.
Intanto, il partito socialista (Psoe) torna a chiedere un suo chiarimento nel Congresso. "Come presidente del Pp dal 2004 - argomenta il settimanale - il primo ministro e' politicamente responsabile di cinque anni di presunti finanziamenti illeciti".
L'Economist ritiene che "il rifiuto di Rajoy di assumersi le responsabilita' non contribuisce a riconquistare la fiducia degli elettori". Nel servizio si fa riferimento sia agli sms, anche recenti, tra Rajoy e l'ex tesoriere del Pp, Luis Barcenas (in carcere dal 27 giugno), sostenendo che questi testimoniano sempre di piu' il suo coinvolgimento del "gioco sporco e irregolare", sia alle recenti dichiarazioni di Barcenas, che "stanno mettendo a dura prova la capacita' di resistenza di Rajoy".
A sostegno del premier interviene il ministro della Giustizia, Alberto Ruiz Gallardon, il quale in un'intervista a La Razon sostiene che "la leadership di Rajoy e' ferma e indiscutibile" e che "non c'e' una questione Barcenas". Mantiene invece la sua posizione critica il Psoe, che ha chiesto, assieme agli altri gruppi di opposizione, che il premier riferisca in Parlamento: "Rajoy - afferma il segretario del Psoe, Alfredo Perez Rubalcaba - non puo' governare se non spiega al Congresso la sua posizione nella vicenda Barcenas". In un'intervista a El Mundo, Rubalcaba avverte: "Pp si sbaglia se pretende che gli spagnoli digeriscano questo scandalo e lo dimentichino". (ANSA).