LEGA / IL VOTO E' QUATTRO! (STABILE, SIGNORA MAESTRA)
martedì 16 aprile 2013
Intanto, una piccola spiegazione iniziale del grafico - realizzato da Scenari Politici, sito specializzato in sondaggi: ogni rombo è un sondaggio realizzato dai maggiori Istituti italiani. Il bollino blu è il risultato elettorale, la linea arancione è la media dei sondaggi fin qua realizzati. Insomma, tutto si può dire, tranne che questo grafico non sia attendibile.
Detto ciò, Scenari Politici scrive: "La LN ha ottenuto nelle urne risultati inferiori alle aspettative. Non si notano grandi oscillazioni nel post-voto, nelle ultime settimane sembra intravedersi un lievissimo consolidamento nonostante ci sia un po’ di caos nel partito; non sorprenderebbe quindi un calo dei consensi di qui in avanti".
Noi del Nord non auguriamo di sicuro alla Lega infausti futuri, tuttavia a leggere cosa sta accadendo in giro, e specialmente in Friuli Venezia Giulia che il prossimo 21 aprile va al voto per il rinnovo del Presidente della Regione, c'è da stare poco allegri. Per cominciare, le liste che corrono sono 13 in appoggio a quattro candidati presidenti: l’uscente Renzo Tondo per il centrodestra (sostenuto dalle liste Lega Nord, Pensionati, Autonomia responsabile, Pdl, UdC, La Destra), Debora Serracchiani per il centrosinistra (sostenuta da Slovenska Skupnost, Sel, Pd, Cittadini, IdV-Di Pietro), Saverio Galluccio per il M5S, Franco Bandelli per Un’altra regione.
Tutto tranquillo, allora? Neanche per idea.
Scrive il Piccolo, quotidiano regionale: "Tre candidati consiglieri della Lega Nord si sono presentati agli uffici regionali per chiedere di essere cancellati dalla lista depositata dal proprio partito nella quale, hanno sostenuto, non c’è stato il richiesto rinnovamento, in riferimento anche alla recente inchiesta della Procura di Trieste sui rimborsi elettorali che ha iscritto nel registro degli indagati una ventina di consiglieri, tra i quali anche alcuni della Lega".
Auguri.
max parisi