AL GOVERNO TEDESCO ''DISPIACE'' CHE IN GRECIA VI SIA LA DEMOCRAZIA E SI VOTI.
29 giugno - BERLINO - ''Abbiamo preso atto della scelta del referendum, che e' arrivata a sorpresa e ci dispiace che questa sia la strada scelta''. Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Seibert, ribadendo che una consultazione popolare ''e' comunque sempre una scelta legittima''. A questo proposito il portavoce del ministero delle Finanze Martin Jaeger ha aggiunto che un referendum sarebbe stato accettabile ad aprile. Da notare l'assoluta ingerenza della Germania nelle scelte e nelle decisioni politiche di uno stato sovrano qual è la Grecia. A che titolo il governo tedesco esprime ''gradimenti'' e ''dispiaceri'' su democratiche votazioni referendarie di un'altra nazione?